Avv. Silvia Maria Moro

_MG_0033.JPG

Avv. Silvia Maria Moro

  • Aree : Contrattualistica / Internazionale / Industriale
  • E-Mail : s.moro@avvecomm.it
  • Lingue : Italiano, Inglese, Tedesco, Spagnolo
Associate
Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Padova nel 1997
Iscritta all'Ordine degli Avvocati di Padova dall'anno 2000
Iscritta all'Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio del Tribunale di Padova in qualità di Traduttore - Inglese Giuridico e Tedesco Giuridico
Iscritta all'Elenco degli avvocati fornitori dei servizi finanziabili tramite il “VOUCHER 3I”, in attuazione dell’articolo 5 del decreto ministeriale 18.11.2019, pubblicato nella G.U. n. 283 del 3.12.2019

Master in Commercio Internazionale (MAS.C.I.) presso l’Università di Padova - Dipartimento Studi Internazionali nel 2002
ZMP – Zertifikat Mittelstufe Prüfung - Goethe Institute; TOEIC Certificate

 
Mi occupo prevalentemente di consulenza e contrattualistica per le imprese, con gestione per conto dei clienti di contenziosi civili all’estero, arbitrati internazionali, consulenza e assistenza per la costituzione di società di diritto estero, registrazione e tutela a livello nazionale, comunitaria ed internazionale di marchi, modelli e design, nonché gestione del contenzioso giudiziario per problematiche attinenti brevetti, marchi e modelli. Mi occupo inoltre di consulenza ed assistenza per la protezione dei prodotti aziendali contro contraffazione e concorrenza sleale.
Ho sviluppato una significativa esperienza nella consulenza sui contratti di edizione e di cessione di diritti d'autore.
Redigo atti, contratti e procure bilingue. 
Traduco testi da o in inglese e tedesco giuridico con gestione delle procedure di asseverazione e legalizzazione.

CONVEGNI:
  • Relatrice su "Gli aspetti legali. I contratti con le case editrici. Le clausole. Il diritto d’autore." - Convegno "Le professioni e gli strumenti che aiutano lo scrittore", organizzato da EWWA - European Women Writing Association in collaborazione con il Circolo dei lettori di Verona, patrocinio del Comune di Verona.
 
 PUBBLICAZIONI
  • Public healt and social security in the European Union: report on present legislation and future policy of the European Community; Institut fur Empirische Gesundheitsokonomie, Burscheid - DE, dicembre 1998.
  • Diritto comunitario. Integrazione del contratto - Se la normativa comunitaria possa costituire fonte del contratto, in Studium Iuris, Cedam, Padova, settembre 2000, pp. 989-990.
  • Diritto comunitario. Prestazioni sanitarie - Se il cittadino europeo possa liberamente ricevere prestazioni sanitarie o acquistare medicinali e apparecchi sanitari in un altro Stato membro, in Studium Iuris, Cedam, Padova, dicembre 2000, pp. 1383-1384.
  • Diritto comunitario. Se sia legittima la previsione di diritti speciali ed esclusivi, alla luce dei principi della vigente normativa comunitaria, nel settore delle telecomunicazioni, in Studium Iuris, Cedam, Padova, n. 6 , 2001, pp. 702-704.
  • Diritto civile. Se il creditore del de cuius possa agire per il recupero del proprio credito nei confronti dell’erede che abbia accettato l’eredità con beneficio di inventario, anche dopo la formazione dello stato di graduazione., in Studium Iuris, Cedam, Padova, n. 7-8, 2001, pp. 912-913.
  • Diritto industriale. Se nell’ipotesi di concorrenza sleale ex art. 2598 c.c. possa essere concesso in via cautelare il sequestro, oltre alla prevista inibitoria, in Studium Iuris, Cedam, Padova, 2001.
  • Diritto industriale. Sull’efficacia del secondary meaning di un marchio nei confronti dei terzi, in Studium Iuris, Cedam, Padova, n. 12, 2001, pp. 1512-1513.